Nel post di oggi vorrei condividere con te un mio piccolo successo culinario, del quale sono particolarmente orgogliosa. Dopo svariati tentativi più o meno fallimentari (nel senso che i risultati dei miei esperimenti erano delle creme anche buone, ma nulla a che vedere con l’originale), sono infatti riuscita a ricreare una golosità dall’aura decisamente britannica, il Lemon Curd.
Questa deliziosa crema, morbida, liscia e dall’intenso aroma di limone, fin dal 1800 è un’ assidua frequentatrice del rito del Tè delle Cinque.


Degna compagna di pane abbrustolito, muffins e scones (se vuoi, a questo link trovi la ricetta degli scones), può anche essere usata per farcire deliziose torte e crostate …
ma questo sarà l’argomento del prossimo post, perché oggi il protagonista della scena è soltanto lui, il
LEMON CURD.
La ricetta è tratta da un libretto che ha trovato casa tempo fa sulla piccola mensola della mia cucina, quella dedicata ai manuali di pasticceria: Let’s preserve it di Beryl Wood è stato scritto nel 1970, ma ancora oggi è una ricca e preziosa raccolta di ricette e consigli per chiunque voglia cimentarsi nell’arte di conservare frutti e altri prodotti della terra, per gustarli quando la loro stagione sarà terminata. Se sei interessato, lo puoi trovare facilmente in vendita on line.
Ingredienti.
- 1 limone non trattato
- 2 oz (56 grammi) di burro
- 4 oz (113 grammi) di zucchero
- 3 uova

Preparazione.
- Metti il burro, lo zucchero, la buccia grattugiata e il succo del limone in un pentolino con il fondo spesso (oppure a bagnomaria); lascia che gli ingredienti si scaldino lentamente con il fuoco al minimo, mescolando per amalgamarli bene. Spegni il fornello.
- Monta leggermente le uova in una ciotola con una una frusta a mano, poi aggiungile un po’ per volta al composto, senza smettere mai di sbattere.
- Rimetti il pentolino sul fuoco (sempre al minimo) e continua a miscelare la crema con la frusta per tutto il tempo necessario a far si che il lemon curd si rapprenda.
Questa semplice delizia purtroppo non si può conservare a lungo, ma del resto è talmente difficile resistere alla tentazione di mangiarla tutta subito che mentre sto scrivendo è già finita!

E per il prossimo dolce che volevo preparare mi toccherà farne ancora …
bon appétit!
Elena
La Casella del Merlo, aprile 2019
p.s. Il lemon curd o la lemon curd? Qualcuno tra i miei pazienti lettori mi potrebbe aiutare?…
Truly delicious! Brava.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mi sembra di sentirne il profumo 😍
"Mi piace"Piace a 2 people
In effetti è profumatissima, molto più della classica crema pasticcera al limone. Ciao!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Elena, non saprei se il o la…. ma di sicuro ruba gli occhi!! E poi eccolo il barattolino 😍
"Mi piace"Piace a 2 people
Proprio lui! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo assolutamente provare a farla!!!l’ho sempre vista sugli scaffali del supermercato ma son sempre stata in dubbio se prenderla!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quella fatta in casa è molto più buona! Io provavo a farla da un po’, ma finora non avevo trovato la ricetta giusta. Benvenuta nella Casetta del Merlo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!!!Sperimenterò al mio ritorno dal Vietnam e poi ti sapró dire!😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te e buon viaggio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente quello della conservazione non è un problema… gnam gnam gnam gnam… slurp!
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, decisamente 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro tutte le torte al limone! Quindi questa crema proverò senz’altro a farla. Senza preoccuparmi per la conservazione…anzi sarà terminata prima ancora di averla finita!!!! Gnam gnam…. ❤
"Mi piace""Mi piace"
Ti piacerà … e ti consiglio di farne una quantità doppia perché sabato pubblicherò la ricetta della buonissima tarte au citron meringuée 😉 Ciao Vitty, a presto!
"Mi piace""Mi piace"
io lo adoro, e purtroppo mi crea dipendenza ahahaha 😉
Il tuo è cremosissimo e irresistibile! Buon pomeriggio cara 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Io credo che sia una vera delizia, irresistibile per chiunque apprezzi il gusto aspro del limone (come me 😀) Ciao, a presto!
"Mi piace""Mi piace"
Bell’articolo ! Ricetta da provare 😍! Ti auguro una buona giornata 🍀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara, sei molto gentile 🙂
"Mi piace""Mi piace"
È troppo buona, l’ho preparata anche io poco tempo fa.
Ciao Maria 😊😊😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonissima e anche facile da preparare! Grazie per essere passata a trovarmi e a presto, Elena
"Mi piace"Piace a 1 persona
Girovagando in cerca di nuove idee da provare in cucina ti ho trovata e devo dirti che son rimasta entusiasta dalle tue ricette e di tutto il resto che proponi a tutte noi ,questa sera provo il tuo Lemon Curd è tanto che cerco la ricetta perfetta tra dolcezza e l’aspro del limone insomma una vera goduria per il palato.Ti lascio con un grande GRAZIE nel condividere le tue ricette e esperienze di vita fatte e trasmesse con grande Amore.Gaby
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Gaby, sono io che devo ringraziarti per questo commento: con tutti questi complimenti mi hai fatta felice 😊 Il lemon curd secondo me e’ una vera delizia, fammi sapere se ti piace e … benvenuta nella Casetta del Merlo! A presto, Elena
"Mi piace""Mi piace"