Mi è sempre piaciuto andare in bicicletta. Fin da piccola, quando un giorno mio papà decise che ero diventata troppo grande per le rotelle e anche per stare in piedi dietro di lui, in equilibrio sul portapacchi della vecchia Graziella bianca (il tutto senza casco, ovviamente: erano altri tempi). E proprio quel giorno, quando ho... Continue Reading →
Adiós verano: la mia paella di fine stagione.
Ci sono dei piatti che, per quanto deliziosi in ogni momento dell'anno, appartengono ad una sola stagione, e che difficilmente riesco ad immaginare in altri periodi: uno di questi è sicuramente la paella. Ricordo di un'estate di tanti anni fa, quando la gustai in un vicolo che a poca distanza dalla Rambla si inoltrava sinuoso... Continue Reading →
Ogni cosa in Francia è un pretesto per una buona cena (il pollo curry e zenzero con riso basmati).
Jean Anouilh è un drammaturgo, vissuto in Francia nel secolo scorso, noto agli appassionati di teatro per le sue rivisitazioni in chiave moderna dei classici greci. Io, invece, l'ho scoperto grazie ad una via a lui intitolata nel XIIIème arrondissement a Parigi (Quartier Gare d'Austerlitz, una zona in cui una volta mi sono persa) e poi,... Continue Reading →
Il Merlo Goloso. Riso e lamponi in un angolo di Paradiso.
VETAN è un granello all'interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso, annidato tra i pascoli sopra Saint Pierre a 1700 mt slm, ai piedi della Punta Leissé. Punto panoramico ben noto agli appassionati di montagna (da qui si ha uno splendido panorama su Becca di Nona, Mont Emilius, Pointe de la Pierre, Grivola e ghiacciaio... Continue Reading →